Gdpr

68e32c5287a0e8b22733e635696917ee032d1c7e

Disinfestazione & Derattizzazione

Il Servizio di Pest Control è a tutela delle esigenze igieniche e di sicurezza dei nostri clienti, attività o privati che siano.

La disinfestazione e la derattizzazione viene effettuata come prevenzione e in casi di superamento delle soglie di guardia per debellare il problema.

Il nostro personale è formato per questo compito e possiamo offrire le migliori soluzioni sul mercato, nel rispetto dell' ambiente e del uomo.

Operiamo contro i seguenti infestanti:

  • Topi
  • Ratti
  • Blatte 
  • Acari
  • Cimici del Letto
  • Zecche
  • Pulci
  • Formiche
d4773bde96bbfd1717e9b6dc4fe3f33ba21331cb

06a564437120256c9b7c7cb868a602670ae5c528

Lotta alla Processionaria del Pino

La processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa) è un insetto dell’ordine dei lepidotteri appartenente alla famiglia Notodontidae.
Esso deve il suo nome alla caratteristica abitudine di muoversi sul terreno in fila, formando una sorta di “processione”.
Questo artropode si trova nelle regioni temperate dell’Europa meridionale, nel vicino Oriente e perfino nell’Africa settentrionale.
E’ uno degli insetti più distruttivi per le foreste, capace di privare di ogni foglia vasti tratti di pinete durante il proprio ciclo vitale.
Le pianta più colpita è il pino (in particolare il pino nero e il pino silvestre), ma è facile trovarne anche presso larici e cedri.


Gli interventi di controllo dell’insetto, previsti dal D.M. 30 ottobre 2007, sono obbligatori qualora ci siano rischi per la sopravvivenza delle piante o per la salute delle persone.


La processionaria, oltre a defogliare piante intere, può costituire un pericolo maggiore per l’uomo e gli altri animali.
I peli urticanti dell’insetto allo stato larvale sono velenosi, e in alcuni casi, fortunatamente limitati, possono provocare una grave reazione allergica.


La processionaria risulta molto pericolosa in particolare nei confronti di cavalli e cani, i quali, brucando l’erba o annusando il terreno, possono inavvertitamente ingerire i peli urticanti che ricoprono il corpo dell’insetto.


bfd21359497196642f5e834448ec37e431930d37
2ec065c429c1c58f66833c96479d11463d20f015
7cd6216aa866e08d0c34455f8599c741bb28974c

Operando in un territorio soggetto a questo tipo di infestazione ci siamo formati per poter fornire un servizio di prevenzione e contrasto a questo insetto, con personale specializzato e attrezzature specifica.